Il primo ripercorre la giornata dell’assassinio, partendo dai fatti accertati e ricostruendone la dinamica, per poi aggiungere le interpretazioni e le ipotesi formulate (a volte contraddittorie), via via che le indagini prendevano corpo. Il secondo, invece, ricostruisce la biografia di JFK, dalla formazione scolastica alle ambizioni giornalistiche, dal coinvolgimento nella Seconda guerra mondiale alla carriera politica fino alla presidenza degli Stati Uniti, nello scenario della Guerra Fredda: le esperienze fondative, alla base del suo pensiero e della sua azione politica.
A seguire, l’inedito documentario Bobby Kennedy: il sogno di un mondo migliore ricorda RFK, il fratello di Jack. Quello che avrebbe potuto e voluto succedergli, se non fosse stato ucciso il 6 giugno 1968, a Los Angeles, all'indomani della vittoria nelle primarie di California e Dakota del Sud.
TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET INFINITY MAGAZINE
RICORDO