Mr. Rain, all'anagrafe Mattia Balardi, si racconta sabato 25 febbraio a Verissimo, e il cantante condivide con Silvia Toffanin i momenti più intensi e difficili della sua vita e della sua carriera nella musica, coronata dal terzo posto nell'ultima edizione del Festival di Sanremo con il brano Supereroi.
Mr. Rain e il successo del suo brano "Supereroi"
"Sto ancora cercando di realizzare cosa mi sia successo in questi giorni. Questo Festival è stato un vero e proprio uragano, solo che a differenza di come dico nel brano, questa volta il vento non era fermo al centro. Anzi, mi sono lasciato travolgere in pieno", aveva raccontato sui social dopo il Festival di Sanremo Mr. Rain, che con il suo brano Supereroi si è classificato al terzo posto.
"Voglio dedicare questo terzo posto a tutte le persone, quei supereroi, che hanno trovato il coraggio di farsi aiutare per riuscire a vincere le proprie battaglie personali, a chi troverà il coraggio e la forza per superarle e a chi purtroppo non ci è riuscito. Questo è un nuovo punto di partenza", aveva concluso il cantante, che sul palco dell'Ariston si era esibito con otto bambini della scuola delle Industrie Musicali di Vallecrosia, mentre la versione in studio dellla canzone è stata accompagnata dalle voci bianche del coro Mitici Angioletti di Zelo Buon Persico, un comune della provincia di Lodi.
Di recente Supereroi è stato certificato disco d'oro, e Mr. Rain aveva pubblicato su Instagram un video in cui cantava il suo brano, nella didascalia del quale aveva condiviso la sua gioia per l'importante traguardo: "Supereroi è disco d'oro. Sto leggendo molti messaggi, sto guardando i video che mi mandate, Supereroi sta diventando molto più di una canzone, la state trasformando in un simbolo. Non finirò mai di ringraziarvi, questa è la mia più grande vittoria. Grazie di cuore per averla resa vostra".
Nel video il cantante si accompagnava con il pianoforte, che ha imparato a suonare "guardando milioni di tutorial online perché non avevo i soldi per un insegnante", aveva raccontato.
Supereroi ha ottenuto uno straordinario successo. Il brano del cantante - che ha all'attivo 13 dischi di platino e 5 d'oro - infatti, è al secondo posto nella Top 50 di Spotify Italia, è entrato nella Top 100 mondiale e sta spopolando in radio: "Speravo che la canzone colpisse le persone ed è una cosa stupenda leggere i messaggi di chi sta passando un brutto periodo e mi dice che li sta aiutando a trovare forza", aveva detto al Corriere della Sera il cantante a proposito della sua canzone, che ha definito "un inno al chiedere aiuto in un momento di debolezza".
Il periodo buio di Mr. Rain
"Non puoi combattere una guerra da solo, il cuore è un'armatura, ci salva ma si consuma. A volte chiedere aiuto ci fa paura ma basta un solo passo come Il primo uomo sulla luna", racconta Mr. Rain nel suo brano Supereroi, scritto dopo un periodo buio.
"Ho passato almeno due anni veramente cupi, ero arrivato all'ultima goccia. Ho rivalutato tutto della mia persona e ho capito che c'era qualcosa che non funzionava. Sbagliavo l'approccio e mi vergognavo a chiedere aiuto. Sono chiuso e introverso, ma ora sto provando ogni giorno a essere più aperto con le persone che mi vogliono bene e a spiegare come mi sento. Questo mi ha migliorato la vita", aveva raccontato il cantante al Corriere della Sera.
La storia di Mr. Rain
Mattia Balardi, in arte Mr. Rain, è nato a Desenzano del Garda, in provincia di Brescia, il 19 novembre del 1991, ma è cresciuto a Carpenedolo, in provincia di Brescia, con i genitori e le sorelle Kimberly, Jennifer e Kathleen, alle quali è legatissimo.
Il padre del cantante gestisce una panetteria, mentre la madre Francy, di origini svedesi, anche lei cantante e musicista, lavora in un locale di Padenghe sul Garda. Il cantante si era appassionato alla musica fin da piccolo, proprio grazie alla mamma. Quando il cantante aveva circa 6 anni i suoi genitori si erano separati.
Mattia aveva iniziato a suonare il pianoforte e a scrivere le sue prime canzoni a 18 anni, quando aveva cominciato a usare lo pseudonimo Mr. Rain. Riguardo alla scelta del suo nome d'arte, il cantante aveva spiegato di essere in grado di scrivere e comporre le sue canzoni e di esprimere le proprie emozioni solo durante le giornate di pioggia.
Nel 2011 Mr. Rain aveva debuttato con il mixtape Time 2 Eat, e nel 2013 aveva partecipato alle selezioni di X Factor in coppia con il rapper Osso, abbandonando però il programma dopo aver superato le selezioni. Nel 2014 aveva intrapreso la sua prima tournée, esibendosi nelle principali città italiane.
Mr. Rain - che aveva iniziato la sua carriera di cantante aprendo diversi concerti tra cui quelli di Emis Killa, Fedez e Salmo - nel 2015 aveva pubblicato il suo primo album dal titolo Memories, anticipato dal singolo Tutto quello che ho. Il disco conteneva sedici brani, tra cui Carillon, certificato doppio disco di platino. A giugno del 2016 era uscito il suo singolo Supereroe, certificato disco d'oro, e nel 2017 il cantante aveva pubblicato il suo singolo I grandi non piangono mai, seguito dai brani Rainbow Soda e Superstite.
Nel 2018 Mr. Rain aveva presentato il brano Ipernova, che antricipava il suo secondo album Butterfly Effect, che a settembre dello stesso anno era stato ripubblicato con il titolo Butterfly Effect 2.0. Nel 2019 il cantante aveva pubblicato il singolo La somma, certificato disco d'oro, e nel 2020 era uscito il singolo Fiori di Chernobyl, contenuto nel suo quarto album Petrichor, al quale nel 2021 era seguito il quarto disco in studio dal titolo Fragile. Il suo riferimento artistico è Eminem, motivo per cui ha i capelli biondi.
Mr. Rain e l'amore per la fidanzata Juliana Ghidini Mr Rain dal 2017 vive un'intensa storia d'amore con Juliana Ghidini. "Terzo posto a Sanremo ma primo posto nel mio cuore", aveva scritto Juliana su Instagram dopo la partecipazione di Mr. Rain al Festival di Sanremo, pubblicando un dolce scatto con il cantante, che, aggiungendo alcuni cuori, aveva commentato: "Mi vuoi proprio far commuovere. Grazie per tutto quello che fai".