Dallo stadio San Siro di Milano va in scena la super sfida tra i rossoneri di Stefano Pioli e gli Spurs allenati da Antonio Conte. Telecronaca affidata a Massimo Callegari con il commento tecnico di Massimo Paganin. Su Mediaset Infinity prepartita con Benedetta Radaelli con ospiti in studio Bernardo Corradi, Christian Panucci e Sandro Sabatini.
A seguire, sempre sull’ammiraglia Mediaset, ricco post-partita condotto da Alberto Brandi con ospiti in studio Bernardo Corradi, Christian Panucci, Sandro Sabatini, e Graziano Cesari per tutti i casi da moviola. Non mancheranno immagini, highlights e gol dell’altro ottavo di finale in programma PSG-Bayern Monaco.
Per non perdersi nemmeno un minuto dello spettacolo della Champions, gli altri due ottavi in programma (PSG-Bayern Monaco il 14 febbraio e Bruges-Benfica il 15 febbraio) saranno visibili in diretta streaming sulla piattaforma Mediaset Infinity. E grazie all’opzione Diretta Champions è possibile gustarsi tutti i goal in tempo reale.
Mercoledì 15 febbraio, su Mediaset Infinity ampia sintesi di Borussia Dortmund-Chelsea con lo studio condotto da Benedetta Radaelli, con Giuseppe Incocciati, Stefano Sorrentino, Mino Taveri e Mauro Bergonzi.
TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET INFINITY MAGAZINE
Milan - Tottenham: le probabili formazioni
Stefano Pioli conferma la difesa a tre, che sarà composta dal recuperato Tomori con Kalulu e la sorpresa Thiaw. Indisponibile Bennacer, al suo posto giocherà Krunic, assieme a Tonali e Saelemakers. In attacco il tridente dovrebbe essere composto da Brahim Diaz, Giroud e Leao.
MILAN (3-4-3), probabile formazione: Tatarusanu; Kalulu, Thiaw, Tomori; Saelemaekers, Tonali, Krunic, Hernandez; Diaz, Giroud, Leao. All. Pioli
Tante le assenze nel Tottenham di Antonio Conte. In porta giocherà Forster al posto del capitano Lloris. A centrocampo è emergenza totale: Hojbjerg squalificato, Bissouma, Bentancur e Sessegnon sono fuori per infortunio. Scelte obbligate in mezzo, quindi, con Skipp e Sarr che partiranno titolari. Nel tridente Kulusevski è in vantaggio su Richarlison per una maglia da titolare.
TOTTENHAM (3-4-3), probabile formazione: Forster; Romero, Dier, Lenlget; Emerson Royal, Skipp, Sarr, Perisic; Kulusevski, Kane, Son. All. Conte