Il Parlamento ha così recepito la proposta della Commissione Europea. Contestualmente, diverrebbe obbligatoria entro quell'anno l'immissione nel mercato di nuove vetture a zero emissioni. "Dopo la crisi del 2008, il covid e ora la guerra le nostre industrie non riusciranno a raggiungere l'obiettivo delle zero emissioni entro il 2035", spiega il vicepresidente di Forza Italia, "noi avevamo chiesto di ridurre le emissioni fino al 90 per cento, per permettere alla nostra industria di lavorare con auto non totalmente elettriche. Questo significa mettere a repentaglio decine, centinaia di migliaia di posti di lavoro. La trattativa è però ancora aperta".
TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET INFINITY MAGAZINE
L'INTERVISTA