
Il Patriarca, la serie di Claudio Amendola, è ambientata in suggestive location in Puglia. Nemo Bandera è il Patriarca di Levante, un'immaginaria cittadina pugliese, che nella realtà corrisponde alla città di Monopoli.
Scopriamo i luoghi principali dove è stata girata la fiction di Canale 5 Il Patriarca, in onda in ogni venerdì in prima serata su Canale 5 e in streaming su Mediaset Infinity.
Dove è girato Il Patriarca
La fiction Il Patriarca è ambientata a Monopoli, in Puglia. Levante è il nome immaginario di una cittadina pugliese dove si svolgono le vicende della famiglia Bandera e le dinamiche che ruotano attorno alla successione della Deap Sea. Le location scelte per rappresentarla appartengono alla città di Monopoli: in particolare il porto e il Monastero di Santo Stefano, che nella fiction è la Masseria del Tigre.
Alcune scene hanno preso in prestito anche alcune zone di altre città italiane, in particolare di Bari e di Roma. Bari vecchia, per esempio, è il luogo dove i mafiosi si incontrano per lo spaccio, così come il porto del capoluogo pugliese è il porto container che si vede nella serie.
In territorio romano, invece, sono ambientati il Centro sociale di Lara, che si trova a Fregene, la Galleria D'arte e la cava di Merì nel Monte Soratte, il deposito di droga di Nemo. Anche la villa dei Bandera, nella realtà, non si trova in Puglia bensì a Bassano Romano.
TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET INFINITY MAGAZINE