È stato un pioniere della fotografia di moda e ha contribuito a trasformarla in arte. Oggi, a 125 anni dalla sua nascita, Palazzo Reale celebra l’opera di una mostra visitabile fino al 18 maggio 2025.

Nato a San Pietroburgo da madre americana e padre barone estone, George Hoyningen-Huene trascorre la sua giovinezza tra continui spostamenti tra Londra e Parigi, dove entra in contatto con figure come Man Ray, Coco Chanel e Jean Cocteau, Salvadori Dalì e Lee Miller frequentando abitualmente i circoli d’avanguardia parigini. Incontri decisivi che hanno profondamente influenzato il suo stile.
Non solo un omaggio a uno dei capisaldi della fotografia del Novecento, George Hoyningen-Huene- Glamour e avanguardia, promossa dal Comune di Milano, è un autentico viaggio nella storia dell’arte. Tra l’ispirazione al classicismo greco-romano e l’onirico surrealista, cento fotografie esaltano il suo prezioso stile. Dall’alta moda, passando per il cinema e arti visive, le immagini riportano una raffinatezza e modernità senza eguali. Fu innovativo sia nell’utilizzo di nuove tecniche di stampa che nel generare nuove dimensioni creative anche grazie alle influenze artistiche e agli incontri con alcuni dei maggiori artisti dell’epoca.
La mostra riporta tutta la sua passione per il viaggio e l’esplorazione: nei suoi pellegrinaggi in Africa, ha documentato l’espressione culturale e artistica delle comunità̀ incontrate. Questi scambi hanno donato alla sua fotografia una prospettiva culturale più̀ ampia e profonda.
17 febbraio 2025