X-Style
Fashion

L’uomo Prada si veste di pace: è un ritorno alla semplicità

Per Miuccia Prada e Raf Simons nuovi movimenti e armonie: impeccabili e al contempo anticonformisti

Nel pieno delle tensioni globali, Prada risponde con una collezione che ispira delicatezza. Alla Fondazione Prada il fashion show, firmato da Miuccia Prada e Raf Simons, sa trasformare il rigore in leggerezza.

La sfilata Prada uomo p/e 2026 è un cambio di rotta del guardaroba che gioca con capi rilassati e accessori divertenti. Ogni completo, da quelli più casual a quelli più formali, è spensierato e semplice, a richiamo dei quattro elementi primordiali: terra, aria, acqua e fuoco.

Il Deposito della Fondazione Prada è stato lasciato spoglio e inondato di luce naturale, grazie alla rimozione di pannelli alle finestre.

Un pavimento in cemento, pochi tappeti a forma di fiore e la musica a creare un contesto essenziale e meditativo.

Credit: Launchmetrics.com/Spotlight

Tra micro-shorts simili a mutandine elasticizzate, camicie bianche con stampe e cappelli in rafia a cono, la linea desidera infondere un senso di innocenza e calma.

Tute slim fit, pantaloni rilassati, giacche leggere abbinate a zaini e borse utility, mix tra ufficio e spiaggia.

Credit: Launchmetrics.com/Spotlight

I toni spaziano dai neutri (grigio, navy, khaki) a tocchi vitaminici come lime, turchese, salvia e rosa ocra, colori che evocano una sensazione di vacanza e rinascita.

Gli accessori giocano con l’utile e il divertente: cappelli stravaganti, mocassini con gommini, sneakers di tela con calze a contrasto e sandali robusti.

Credit: Launchmetrics.com/Spotlight

La collezione sposa l’idea dell’essenzialità.

L’intento dei designer è chiaro: portare un “messaggio di pace esteriore e interiore” nel mezzo delle notizie che affliggono il mondo, offrendo una via di uscita attraverso la moda.

Leggi anche:

Sfilano I “Pyjama boys” di Dolce&Gabbana: il pigiama diventa streetwear

Milano Fashion Week Uomo tra grandi assenti e nuovi debutti