X-Style
Living

World Lambrusco Day: il vino spumeggiante d’Emilia incontra il cielo del Monte Bianco

Il 21 giugno 2025, giorno del solstizio d’estate e festa globale del Lambrusco, la degustazione più emozionante dell’anno non è in cantina, ma a 3.466 metri, sulla vetta italiana più iconica

Tra ghiacciai e panorami mozzafiato, il Lambrusco sale in quota per un brindisi "che tocca letteralmente il cielo".

La funivia Skyway Monte Bianco porta i partecipanti fino alla terrazza di Punta Helbronner, dove un banco d’assaggio ospita le migliori cantine emiliane: incontri con produttori, degustazioni guidate e workshop itineranti lungo il tragitto.

Un mix unico di cultura, alta quota e bollicine.

Credit: Courtesy Press Office

Il Lambrusco continua così la sua scalata: da vino frizzante del popolo a simbolo identitario e ambasciatore dell’italianità, esportato in oltre 90 Paesi. Il ghiacciaio valdostano fa da vetrina alla sua poliedricità: frizzante, dry, spumante o Metodo Classico.

Credit: Courtesy Press Office

Promosso dal Consorzio Tutela Lambrusco, l’evento punta a valorizzare il carattere autentico e internazionale del Lambrusco, oggi apprezzato in tutto il mondo.

Dopo questa edizione in alta quota, l’evento proseguirà nel 2026 a New York.

Credit: Courtesy Press Office

Un vino frizzante che prova – dunque - a conquistare anche le vette… e non smette di sorprendere!

Leggi anche:

La Skyway del Monte Bianco festeggia 10 anni di meraviglie in alta quota