X-Style
living

Il fascino del design scandinavo, in mostra a Copenaghen

3 Days of Design 2025: l’evento che celebra la creatività nordica e internazionale, tra autenticità, materiali naturali e innovazione sostenibile

Copenaghen è la capitale ideale del design scandinavo: una città dove tutto sembra funzionare, dalle biciclette che scorrono leggere ai taxi ordinati, dalla metropolitana pulita al sole che, a giugno, resta alto fino a sera. Ed è proprio qui che ogni anno prende vita 3 Days of Design, l’evento più atteso dagli amanti del design nordico e non solo. Per chi non vive di design, può sembrare una semplice fiera. Ma non è così: è un festival urbano che coinvolge tutta la città. Si cammina, si pedala, si scoprono palazzi normalmente chiusi al pubblico, showroom trasformati per l’occasione, cortili, musei e hotel appena ristrutturati. Tutto diventa spazio espositivo e tutto parla di design. Il tema del 2025 è “Keep it real”: un invito a restare concreti, autentici, vicini alla realtà, ma anche a fare scelte responsabili e belle. I designer hanno interpretato questo spirito spaziando dal nuovo artigianato all’intelligenza artificiale, dai materiali naturali ai prototipi digitali. Il risultato? Una mappa di eventi diffusi in tutta la città che unisce tradizione e innovazione, arte e tecnologia, storia e visione. Un appuntamento a cui vogliono partecipare anche i grandi del Made in Italy.

~•PHOTOGALLERY:{"metadata":{"tags":[],"concepts":[]},"sys":{"space":{"sys":{"type":"Link","linkType":"Space","id":"300p17pg01ig"}},"id":"2m8Ull7KJNHibPuD9xGmOG","type":"Entry","createdAt":"2025-07-02T09:39:50.163Z","updatedAt":"2025-07-02T09:39:50.163Z","environment":{"sys":{"id":"master","type":"Link","linkType":"Environment"}},"publishedVersion":21,"revision":1,"contentType":{"sys":{"type":"Link","linkType":"ContentType","id":"photogallery"}},"locale":"it"},"fields":{"editorialDate":"2025-07-02T11:30","title":"Il fascino del design scandinavo, in mostra a Copenaghen","titleSeo":"Il fascino del design scandinavo, in mostra a Copenaghen","slug":"design-scandinavo-mostra-copenaghen","eyelet":"living","descriptionSeo":"3 Days of Design 2025: l’evento che celebra la creatività nordica e internazionale, tra autenticità, materiali naturali e innovazione sostenibile","subtitle":"3 Days of Design 2025: l’evento che celebra la creatività nordica e internazionale, tra autenticità, materiali naturali e innovazione sostenibile","image":{"metadata":{"tags":[],"concepts":[]},"sys":{"space":{"sys":{"type":"Link","linkType":"Space","id":"300p17pg01ig"}},"id":"4EOwyUlx7bpNnDGBEmUBw3","type":"Asset","createdAt":"2025-07-02T09:30:06.873Z","updatedAt":"2025-07-02T09:30:06.873Z","environment":{"sys":{"id":"master","type":"Link","linkType":"Environment"}},"publishedVersion":7,"revision":1,"locale":"it"},"fields":{"title":"scandinavia","description":"La collezione Aalto Tables and Benches di Artek e Marimekko. (foto di Elizabeth Helltoft)","file":{"url":"https://static-cloud.mediaset.net/ctf/assets/300p17pg01ig/4EOwyUlx7bpNnDGBEmUBw3/31717500bc397b264bb415556e30eaa6/1_-_ARTEKxMARIMEKKO_campaign_image_1.jpg","details":{"size":33476,"image":{"width":1080,"height":607}},"fileName":"1_-_ARTEKxMARIMEKKO_campaign_image_1.jpg","contentType":"image/jpeg"}}},"images":[{"metadata":{"tags":[],"concepts":[]},"sys":{"space":{"sys":{"type":"Link","linkType":"Space","id":"300p17pg01ig"}},"id":"236Ey508WaQP16Hf6TN48L","type":"Asset","createdAt":"2025-07-02T09:30:41.854Z","updatedAt":"2025-07-02T09:32:02.474Z","environment":{"sys":{"id":"master","type":"Link","linkType":"Environment"}},"publishedVersion":8,"revision":2,"locale":"it"},"fields":{"title":"La collezione Aalto Tables and Benches di Artek e Marimekko. (foto di Elizabeth Helltoft)","description":"La collezione Aalto Tables and Benches di Artek e Marimekko. (foto di Elizabeth Helltoft)\nCredit Sam Harrons 3daysofdesign ","file":{"url":"https://static-cloud.mediaset.net/ctf/assets/300p17pg01ig/236Ey508WaQP16Hf6TN48L/0028a3fbd6b1a8cc854f9e868431b254/1_-_ARTEKxMARIMEKKO_campaign_image_1.jpg","details":{"size":345572,"image":{"width":2600,"height":1733}},"fileName":"1 - ARTEKxMARIMEKKO_campaign_image_1.jpg","contentType":"image/jpeg"}}},{"metadata":{"tags":[],"concepts":[]},"sys":{"space":{"sys":{"type":"Link","linkType":"Space","id":"300p17pg01ig"}},"id":"GgKHetvFvDxRRN89oiZg9","type":"Asset","createdAt":"2025-07-02T09:31:50.199Z","updatedAt":"2025-07-02T09:31:50.199Z","environment":{"sys":{"id":"master","type":"Link","linkType":"Environment"}},"publishedVersion":7,"revision":1,"locale":"it"},"fields":{"title":"Il nuovo hotel Petra di &tradition","description":"Il nuovo hotel Petra di & tradition\nCredit Sam Harrons 3daysofdesign ","file":{"url":"//downloads.ctfassets.net/300p17pg01ig/GgKHetvFvDxRRN89oiZg9/425b1521ef393bf7c453146877147033/2_-ATD_3DOD_The_Apartment_Lounge_06_HIGH.jpg","details":{"size":28970521,"image":{"width":5503,"height":8254}},"fileName":"2 -ATD_3DOD_The Apartment Lounge_06_HIGH.jpg","contentType":"image/jpeg"}}},{"metadata":{"tags":[],"concepts":[]},"sys":{"space":{"sys":{"type":"Link","linkType":"Space","id":"300p17pg01ig"}},"id":"1injCztST9GnF08iyuGUl8","type":"Asset","createdAt":"2025-07-02T09:33:30.395Z","updatedAt":"2025-07-02T09:42:44.976Z","environment":{"sys":{"id":"master","type":"Link","linkType":"Environment"}},"publishedVersion":16,"revision":2,"locale":"it"},"fields":{"title":"Tavolo a Dischi Dining Table di Carlo De Carli per Gubi","description":"Tavolo a Dischi Dining Table di Carlo De Carli per Gubi\nCredit Sam Harrons 3daysofdesign ","file":{"url":"https://static-cloud.mediaset.net/ctf/assets/300p17pg01ig/1injCztST9GnF08iyuGUl8/d48e9a728872a32d93e18a1f06e03ceb/tavolo.jpg","details":{"size":379294,"image":{"width":2600,"height":1542}},"fileName":"tavolo.jpg","contentType":"image/jpeg"}}},{"metadata":{"tags":[],"concepts":[]},"sys":{"space":{"sys":{"type":"Link","linkType":"Space","id":"300p17pg01ig"}},"id":"1HofLz8tSf0R6GusNtRrnA","type":"Asset","createdAt":"2025-07-02T09:34:31.571Z","updatedAt":"2025-07-02T09:34:31.571Z","environment":{"sys":{"id":"master","type":"Link","linkType":"Environment"}},"publishedVersion":8,"revision":1,"locale":"it"},"fields":{"title":"4 -FLOS Flos Martin Asbaek Gallery exhibit ph Valerio Geraci","description":"La lampada Maap di Erwan Bouroullec per Flos foto di Valerio Geraci\nCredit Sam Harrons 3daysofdesign ","file":{"url":"https://static-cloud.mediaset.net/ctf/assets/300p17pg01ig/1HofLz8tSf0R6GusNtRrnA/06f6910ce8b7fcf523af676c054adf85/4_-FLOS_Flos_Martin_Asbaek_Gallery_exhibit_ph_Valerio_Geraci.jpg","details":{"size":1436080,"image":{"width":2600,"height":3900}},"fileName":"4 -FLOS Flos_Martin Asbaek Gallery_exhibit_ph Valerio Geraci.jpg","contentType":"image/jpeg"}}},{"metadata":{"tags":[],"concepts":[]},"sys":{"space":{"sys":{"type":"Link","linkType":"Space","id":"300p17pg01ig"}},"id":"7rltvKczXyJSQ0ixpZekWl","type":"Asset","createdAt":"2025-07-02T09:35:14.957Z","updatedAt":"2025-07-02T09:35:14.957Z","environment":{"sys":{"id":"master","type":"Link","linkType":"Environment"}},"publishedVersion":7,"revision":1,"locale":"it"},"fields":{"title":"Lodge di Christophe Pillet per Ethimo","description":"Lodge di Christophe Pillet per Ethimo\nCredit Sam Harrons 3daysofdesign ","file":{"url":"https://static-cloud.mediaset.net/ctf/assets/300p17pg01ig/7rltvKczXyJSQ0ixpZekWl/18d31b24b96e3a284ebcaedef02e7204/5_-LodgeSofaXL_CPillet.jpg","details":{"size":643651,"image":{"width":2600,"height":2600}},"fileName":"5 -LodgeSofaXL_CPillet.jpg","contentType":"image/jpeg"}}},{"metadata":{"tags":[],"concepts":[]},"sys":{"space":{"sys":{"type":"Link","linkType":"Space","id":"300p17pg01ig"}},"id":"3afYFKUUJb6ycruuxlajAG","type":"Asset","createdAt":"2025-07-02T09:36:20.952Z","updatedAt":"2025-07-02T09:36:20.952Z","environment":{"sys":{"id":"master","type":"Link","linkType":"Environment"}},"publishedVersion":9,"revision":1,"locale":"it"},"fields":{"title":"L’installazione Fast/Forward, curata da Federica Sala per Fenix® e Formica® foto di Claudia Zalla","description":"L’installazione Fast/Forward, curata da Federica Sala per Fenix® e Formica® foto di Claudia Zalla\nCredit Sam Harrons 3daysofdesign ","file":{"url":"https://static-cloud.mediaset.net/ctf/assets/300p17pg01ig/3afYFKUUJb6ycruuxlajAG/6c01013ba5d2f2facf9e38b4472c503c/6_-FENIX_Formica_FAST_FORWARD_setup_ph_by_Claudia_Zalla_2.jpg","details":{"size":435900,"image":{"width":2600,"height":1734}},"fileName":"6 -FENIX_Formica_FAST FORWARD_setup_ph by Claudia Zalla_2.jpg","contentType":"image/jpeg"}}},{"metadata":{"tags":[],"concepts":[]},"sys":{"space":{"sys":{"type":"Link","linkType":"Space","id":"300p17pg01ig"}},"id":"79WlkXbT4WJQ8xWpsnzq2n","type":"Asset","createdAt":"2025-07-02T09:37:03.062Z","updatedAt":"2025-07-02T09:37:03.062Z","environment":{"sys":{"id":"master","type":"Link","linkType":"Environment"}},"publishedVersion":8,"revision":1,"locale":"it"},"fields":{"title":"La mostra Echoes of Form al Thorvaldsen's Museum di ALPI foto di Federico Cedrone","description":"La mostra Echoes of Form al Thorvaldsen's Museum di ALPI foto di Federico Cedrone\nCredit Sam Harrons 3daysofdesign ","file":{"url":"https://static-cloud.mediaset.net/ctf/assets/300p17pg01ig/79WlkXbT4WJQ8xWpsnzq2n/e0c2bbcae73d901e3f330f2355dd0868/7_-_Echoes_of_Form_ALPI_at_Thorvaldsen-s_Museum_Ph._Federico_Cedrone.jpg","details":{"size":1290635,"image":{"width":2600,"height":1983}},"fileName":"7 - Echoes of Form_ALPI at Thorvaldsen-s Museum_Ph. Federico Cedrone.jpg","contentType":"image/jpeg"}}},{"metadata":{"tags":[],"concepts":[]},"sys":{"space":{"sys":{"type":"Link","linkType":"Space","id":"300p17pg01ig"}},"id":"6w2bFqC02OACGZGtCeMYsV","type":"Asset","createdAt":"2025-07-02T09:38:06.147Z","updatedAt":"2025-07-02T09:38:06.147Z","environment":{"sys":{"id":"master","type":"Link","linkType":"Environment"}},"publishedVersion":8,"revision":1,"locale":"it"},"fields":{"title":"Dalla 3 daysofdesign - Foto credit Sam Harrons ","description":"Dalla 3 daysofdesign \nCredit Sam Harrons ","file":{"url":"https://static-cloud.mediaset.net/ctf/assets/300p17pg01ig/6w2bFqC02OACGZGtCeMYsV/a16c287928b1d80de68ebab598bf8903/8.jpg","details":{"size":2041546,"image":{"width":2600,"height":3901}},"fileName":"8.jpg","contentType":"image/jpeg"}}},{"metadata":{"tags":[],"concepts":[]},"sys":{"space":{"sys":{"type":"Link","linkType":"Space","id":"300p17pg01ig"}},"id":"6PB8W4sJnbZkR7NMaJNFhu","type":"Asset","createdAt":"2025-07-02T09:39:12.183Z","updatedAt":"2025-07-02T09:39:12.183Z","environment":{"sys":{"id":"master","type":"Link","linkType":"Environment"}},"publishedVersion":7,"revision":1,"locale":"it"},"fields":{"title":"Dalla 3 daysofdesign - Foto credit Sam Harrons","description":"Dalla 3 daysofdesign \nCredit Sam Harrons","file":{"url":"https://static-cloud.mediaset.net/ctf/assets/300p17pg01ig/6PB8W4sJnbZkR7NMaJNFhu/9e0354714d98ac2002c2a3025100e5ea/9_e_boxino.jpeg","details":{"size":679616,"image":{"width":2600,"height":3902}},"fileName":"9 e boxino.jpeg","contentType":"image/jpeg"}}}],"cardTitle":"Il fascino del design scandinavo, in mostra a Copenaghen","cardText":"3 Days of Design 2025: l’evento che celebra la creatività nordica e internazionale, tra autenticità, materiali naturali e innovazione sostenibile","tags":["3 Days of Design 2025","copenaghen"],"seriesId":"SE000000000125","tvSeasonId":"ST000000004525"}}

Design scandinavo: essenziale, funzionale, umano

Il design scandinavo, per chi non lo conoscesse a fondo, si riconosce per linee pulite, forme essenziali e materiali naturali come il legno, la lana o il cuoio. Punta soprattutto sulla funzionalità: ogni oggetto deve servire bene allo scopo per cui è stato pensato, senza rinunciare all’estetica. Tutto è semplice, leggero, accessibile e accogliente. Dietro questa filosofia ci sono grandi nomi: Alvar Aalto, con il suo legno curvato e le forme morbide; Arne Jacobsen, autore di sedie iconiche come la Egg e la Serie 7; Hans J. Wegner, maestro assoluto della sedia in legno; Poul Henningsen, che ha reinventato la luce con lampade progettate per non abbagliare. Accanto a loro, designer come Nanna Ditzel e Greta Magnusson-Grossman hanno portato uno sguardo nuovo e sensibile, ancora oggi attualissimo. Oggi la tradizione continua con una nuova generazione di designer che, pur esplorando materiali e tecnologie contemporanee, resta fedele a quei principi di semplicità, funzionalità e calore umano che rendono il design scandinavo così riconoscibile e amato nel mondo.

Novità dal 3 Days of Design 2025

A Copenaghen, Artek brand fondato da Alvar Aalto con la complicità di Marimekko ha celebrato i suoi 90 anni rivestendo di nuove stampe alcune icone come lo sgabello Stool 60, la panca Bench 153B e il tavolo 90D. Ma il design scandinavo non è solo arredi: è anche architettura e stile di vita. &Tradition ha aperto il suo primo boutique hotel, Petra, nato dal restauro di un edificio del 1943. Con 40 camere, un ristorante e un bar, l’hotel aggiorna la tradizione danese con uno stile raffinato e contemporaneo. Fritz Hansen ha scelto una location inedita: l’Orangeriet, una serra storica nel King’s Garden, il grande parco cittadino di Copenaghen. Qui ha allestito un ristorante pop-up arredato con le sue collezioni indoor e outdoor, di cui una parte resterà permanente dopo la manifestazione. Gubi ha riportato in produzione un pezzo storico: il tavolo A Dischi, disegnato nei primi anni ’60 da Carlo De Carli, architetto e designer italiano. Un elegante dialogo tra passato e presente.

Il design italiano incontra il Nord

Anche il Made in Italy ha avuto un ruolo protagonista a Copenaghen: Flos ha esposto nel suo showroom all’Arsenale Navale di Kuglegården e nella Martin Asbaek Gallery, con collezioni firmate da Michael Anastassiades, i fratelli Bouroullec, Konstantin Grcic e Tobia Scarpa; Ethimo ha presentato nuove linee firmate Christophe Pillet, Zanellato/Bortotto e Cristina Celestino, tra cui la serie di panche e tavoli Seeds. La mostra Fast/Forward, curata da Federica Sala per Fenix® e Formica®, ha raccontato l’evoluzione dei materiali dal 1920 al 2010, con interpretazioni di designer internazionali come Federica Biasi e Laurids Gallée. Tra le novità artistiche, il Museo Thorvaldsen ha ospitato Echoes of Form, installazione di GamFratesi per Alpi che ha unito linguaggio contemporaneo e classicismo neoclassico con finiture lignee di Piero Lissoni. Infine, la ricerca Project Materia, promossa da Tableau e Édition Solenne, ha esposto pezzi unici in marmo, bronzo e vetro realizzati anche a Pietrasanta, con la partecipazione di designer come Andrés Reisinger e Helle Mardahl. Tra le realtà emergenti, spicca il brand italiano Fucina Frammenti, che con il progetto Appartamento ha trasformato materiali di scarto nobile come marmi e vetri di Murano in oggetti di grande valore poetico, esempio di artigianato sostenibile e innovativo.

Leggi anche:

I piccoli elettrodomestici per una cucina smart e funzionale