Giovedì 4 luglio in prima tv assoluta è andato in onda su Canale 5 in seconda serata il docufilm evento Klimt e Schiele - Eros e Psiche (qui sopra l'intero docufilm in streaming). Scandali, sogni e ossessioni della Vienna dei primi anni del Novecento visti attraverso le opere dell’Albertina, del Belvedere, del Kunsthistorisches Museum, del Leopold Museum, del Sigmund Freud Museum e del Wien Museum.
La voce dell’attore Lorenzo Richelmy accompagna l’intero racconto. A oltre un secolo di distanza, il film celebra Gustav Klimt ed Egon Schiele, gli artisti visionari che, nel 1918 nel cuore della Mitteleuropa, hanno rivoluzionato il sentimento dell’arte. Un periodo straordinario anche per letteratura e musica, in cui circolano nuove idee, si scoprono grazie a Freud i moti della psiche e le donne cominciano a rivendicare la loro indipendenza.
Nel documentario le letture dell’attrice e modella Lily Cole e interviste internazionali: dal Nobel per la medicina Eric Kandel, che racconta le connessioni tra inconscio, mente e creatività, agli storici dell’arte Alfred Weidinger e Jane Kallir, che spiegano perché i quadri di Klimt e Schiele parlano ancora a chi li guarda.
Klimt e Schiele - Eros e Psiche è scritto da Arianna Marelli, diretto da Michele Mally e prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital.
TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET PLAY MAGAZINE
PROMO