
Mercoledì 16 novembre, dalle ore 6.45 del mattino, Focus documenta in diretta il lancio del vettore SLS (Space Launch System) e della navicella ORION della NASA. Un evento nell'evento, visto che l'ultimo vero volo dell'Agenzia spaziale USA risale al 21 luglio 2011.
In prima serata, inoltre, spazio allo speciale "Missione Artemis 1 - dalla Terra alla Luna (e ritorno)" con Luigi Bignami e diversi ospiti, per capire l’importanza di questo lancio, il cui scopo è riportare l’uomo sulla Luna entro il 2025 e su Marte entro il 2033. Nel corso delle speciale verrà fatto il punto sulla Missione (la cui conclusione dovrebbe avvenire l'11 dicembre) e verranno approfondite quali saranno le tappe del progetto spaziale che intende riportare l’umanità sulla Luna.
SLS è il più grande razzo mai costruito dalla NASA: il suo viaggio dalla Terra alla Luna, con rientro nell'Oceano Pacifico tramite ammaraggio, durerà circa 25 giorni. La missione è quella di portare Orion su un'orbita retrograda attorno alla Luna, in preparazione di un futuro rendezvous tra una navicella con equipaggio e un asteroide presente sulla stessa traiettoria. Il volo di collaudo è il primo del razzo vettore SLS e ha lo scopo di dimostrare l'affidabilità del mezzo e dei sistemi dell’Orion. Anche se la missione non avrà persone a bordo, la capsula sarà dotata di un sistema di supporto vitale completo e funzionante.
TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET INFINITY MAGAZINE