
Sandra Milo che ringrazia emozionata la famiglia del cinema, dopo aver ricevuto il David alla carriera. E Sophia Loren che, davanti al David come migliore attrice a 86 anni, confessa che non è certa che l’ultimo fatto sarà l’ultimo film perché senza cinema non sa vivere.
Forse questi sono stati due dei momenti più emozionanti della serata dei David di Donatello 2021. Sandra Milo aveva già commentato qualche giorno fa il riconoscimento, ringraziando registi e figli. Ospite a Verissimo qualche anno fa, l'attrice aveva ripercorso la sua lunga carriera e ricordato il suo rapporto speciale con Federico Fellini: "Ci siamo amati tanto", aveva raccontato l'attrice a Silvia Toffanin.
Diverse le sorprese durante la serata dei David: Checco Zalone ha vinto su Laura Pausini con la sua provocatoria canzone “Immigrato” del film “Tolo Tolo”. Il film dedicato al pittore Luciano Ligabue “Volevo nascondermi” di Giorgio Diritti ha invece trionfato con sette statuette, fra cui miglior miglior film, migliore regia e miglior attore protagonista a Elio Germano. Due i David Speciali consegnati, a Monica Bellucci e a Diego Abatantuono.
Qui sotto tutta la lista dei vincitori.
Miglior Film: Volevo nascondermi
Miglior Regia: Giorgio Diritti per Volevo nascondermi
Miglior regista esordiente: Pietro Castellitto per I predatori
Miglior produttore: Marta Donzelli, Gregorio Paonessa, Joseph Rouschop e Valerie Bournoville per Miss Marx
Migliore Attrice protagonista: Sophia Loren per La vita davanti a sé
Migliore Attore protagonista: Elio Germano per Volevo nascondermi
Migliore Attore non protagonista: Fabrizio Bentivoglio per L’incredibile storia dell’isola delle Rose
Migliore Attrice non protagonista: Matilda De Angelis per L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
Migliore Sceneggiatura originale: Mattia Torre per Figli
Migliore Sceneggiatura non originale: Marco Pettenello e Gianni Di Gregorio per Lontano Lontano
Miglior autore della fotografia: Matteo Cocco per Volevo nascondermi
Miglior compositore: Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo, Downtown Boys per Miss Marx
Miglior canzone originale: “Immigrato” – Tolo Tolo
Miglior scenografia: Ludovica Ferrario, Alessandra Mura e Paola Zamagni per Volevo nascondermi
Miglior costumista: Massimo Cantini Parrini per Miss Marx
Miglior truccatore: Luigi Ciminelli, Andrea Leanza, Federica Castelli per Hammamet
Miglior acconciatore: Aldo Signoretti per Volevo nascondermi
Miglior Montatore: Esmeralda Calabria per Favolacce