In quarantena si sono (ri)confermati gli influencer italiani più seguiti (nel video sotto la top 10) e se Chiara Ferragni si definiva già "imprenditrice digitale", ora anche Fedez punta a un futuro da imprenditore digitale. Lo ha dichiarato lui stesso in un'intervista al Corriere della sera spiegando che il suo obiettivo è diventare leader nella produzione e distribuzione di contenuti digitali da fornire a diversi tipi di clienti, primi tra tutti le grandi istituzioni finanziarie che vogliono parlare ai giovani.
Rapper e produttore musicale, Federico Leonardo Lucia, 30 anni, non vuole comunque abbandonare la musica, per ora: "Il mio futuro sarà da imprenditore, ma continuerò a far musica finché sentirò l’esigenza di esprimermi: per ora c’è ed è viva più che mai. L’idea di dare opportunità a giovani talenti mi stimola molto", ha raccontato.

Accanto a lui nell'imprenditoria digitale, oltre all'expertise di Chiara Ferragni, c'è Stefano Achermann, con cui forma i Dream of Ordinary Madness (Doom). "Credo che incentivare i giovani e dare loro la possibilità di non fuggire all’estero sarà una priorità. Io stesso provengo da una famiglia molto umile, ho costruito tutto da solo: ho sempre reinvestito senza dover chiedere finanziamenti, ma di sicuro un ragazzo che vuole fare l’imprenditore ha bisogno di aiuto".
La chiave del successo digitale non è solo l'immagine, spiega, ma la creatività: "Sono diventato un testimonial perché dietro alla mia immagine c’è creatività e spontaneità, c'è un lavoro di squadra di 12 persone e non solo il mio bel faccino". Prossimo progetto? "Aiutare le maestranze che lavorano ai concerti, dagli operai ai tecnici delle luci. Professionisti che sono destinati a rimanere fermi per almeno un anno: bisogna creare eventi post Covid 19 che convivano con le misure imposte dalla pandemia".