
Non si può essere reali a metà e così alla fine Harry e Meghan hanno ceduto alla richiesta della regina Elisabetta di non usare la parola 'royal' e il brand 'SussexRoyal' a scopi commerciali.
Nel loro sito si legge: "Sebbene non vi sia alcuna giurisdizione da parte della Monarchia o del Gabinetto sull'uso della parola 'reale' oltreoceano, il duca e la duchessa del Sussex non intendono utilizzare 'Sussex Royal' e nessuna reiterazione della parola 'royal' in nessun territorio (né nel Regno Unito, né altrove)".
La registrazione del marchio Sussex Royal è stata quindi ritirata e anche la loro fondazione benefica avrà un altro nome: "Giacché il duca e la duchessa hanno in programma di istituire una nuova organizzazione no-profit, considerate le regole specifiche del governo britannico riguardo all’utilizzo del termine 'reale', è stato convenuto che la loro organizzazione, quando verrà annunciata in primavera, non si chiamerà Sussex Royal Foundation".
Finora i duchi, a partire dall'account Instagram @sussexroyal, avevano incentrato la loro comunicazione su questo nome: ora dovranno rivoluzionare tutta la loro strategia di marketing? La legge non gli chiede di farlo, come fanno notare i duchi nel loro sito, ma la corona sì. E quello che chiede la regina, aldilà di ogni giurisdizione, è legge.
